Home / Ansia, paure e fobie / Come superare le paure?

Come superare le paure?

categories_femalehealth

La  paura di un male è a volte più pericolosa del male stesso!

Oggi scopriamo come si possono superare le paure.

Perchè abbiamo paura?

Le comuni paure e fobie sono spesso razionali-ragionevoli: “ho paura di volare perchè l’aereo potrebbe precipitare”,” ho paura  di guidare perchè potrei perdere il controllo”, “ho paura di amare perchè potrei soffrire” .

La paura infatti è un’emozione del tutto naturale attivata dal nostro sistema nervoso nei momenti in cui siamo in pericolo. La nostra percezione, la nostra visione delle cose, la tendenza ad essere rimuginativi e a voler avere tutto sotto controllo sono contemporaneamente le nostre difese ed i nostri limiti!

In pratica non è la paura in sè a metterci dei limiti ma è cosa facciamo di essaè naturale avere paura ma non lo è costruire la nostra vita sulla base di essa.

Chi si è costruito, inconsciamente o consciamente,  l’idea che fare qualcosa sia estremamente pericoloso, comincerà a mettere in moto tutta una serie di soluzioni che se reiterate nel tempo non faranno altro che alimentare la paura stessa: comincerà ad evitare tutte le situazioni ansiogene o ad affrontarle solo adottando delle precauzioni e di volta in volta si sentirà meno capace di gestire la paura.

 

Come superare le Paure?

images

 

Il coraggio non è non avere paura, è non avere paura di avere paura.    Enrico Bertot

Per superare una paura dovremmo innanzitutto essere consapevoli che le armi che stiamo utilizzando per farci scudo sono alleati della paura: l’evitamento, la richiesta di aiuto, il farmaco al bisogno, le precauzioni, sono tutti limiti con cui evitiamo di affrontare la paura e che ogni volta ci ricordano che non siamo abbastanza capaci di farlo.

La paura quindi si alimenta della nostra paura!

Cominciamo dunque a pensare che se vogliamo superare la nostra paura dobbiamo cambiare soluzioni! Il fatto che utilizziamo le stesse da tempo e che abbiamo sempre paura ci deve far pensare che queste siano inefficaci!

In pratica cosa mettiamo in atto per cercare di scavalcare la paura? Perchè questo è ciò che erroneamente si fà: non si pensa a cosa possiamo fare per affrontarla ma a cosa si può fare per non provare in alcun modo paura.

La verità è che l’unico modo per superare una paura è affrontarla! Non esistono altre soluzioni: la paura evitata diventa panico e insicurezza mentre quella affrontata si trasforma in coraggio.

Ma come si fa ad affrontare direttamente qualcosa che ci blocca, ci paralizza totalmente? La Psicoterapia Breve Strategica studia proprio questo: astuzie, strategie per aiutare la persona gradualmente ad affrontare la paura e superarla.

Provate a pensare non più a come scappare dalla paura ma a come potete gradualmente affrontarla: visualizzate i passi e cominciate dal più piccolo pian piano scoprirete che l’impossibile è possibile…

4.5 / 5 stars     

Breve bio Dott.ssa Claudia Riccardi

Check Also

Come curare la paura di impazzire?

La paura di impazzire è una delle paure più diffuse alla base del Disturbo da Attacchi …

2 commenti

  1. Ciao, mio figlio ha 12 anni, da diversi mesi stenta ad addormentarsi e non vuole che io mi allontani dalla sua stanza. Pertanto da quest estate in poi ho cercato di stare piu vicino, guardavo nella sua camera un film insieme a lu, i io però sul divano, ho notato che le cose non cambiavano. Pertanto avendo un altro figlio di 5 anni ho pensato di portare anche l altro in cameretta in maniera tale di non farlo sentire solo. Le cose non sono comunque cambiate. Durante le vacanze di Natale a iniziato a dormire giu a casa della nonna che vive al piano di sotto, insiemea lei. Oggi ha avuto un comportamento strano mi ha detto che ha paura a dormire nella sua cameretta. Lui adora la sua camera . Aveva 3 anni quando è andato a dormire spontaneamente li. Mi dice che gli piace di giorno ma di notte vorrebbe dormire con qualcuno. Come posso aiutarlo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.