Come migliorare l’autostima? Vediamolo insieme passo dopo passo. Cos’è l’autostima? L’autostima è un sentimento positivo relativo alle nostre caratteristiche fisiche, mentali e spirituali ovvero della nostra personalità. Si tratta di una opinione emotiva di noi stessi che va oltre una visione logica e razionale. Il mantenimento o la costruzione di …
Continua a leggere »Ansia in adolescenza: cosa fare
L’adolescenza è un età di cambiamenti: il corpo cambia, le emozioni si fanno più intense, la relazione con i genitori evolvono e arrivano i primi turbamenti sessuali. L’ansia in adolescenza rappresenta spesso un campanello di allarme! Il ragazzo ha difficoltà ad adattarsi a questi cambiamenti e nell’acquisizione delle nuove competenze personali …
Continua a leggere »Psicologia dell’adolescenza
Laureata con lode in psicologia dinamica e clinica dell’infanzia, adolescenza e famiglia, mi occupo di problematiche adolescenziali e famigliari. Ho lavorato al progetto EDU.CARE della Presidenza del Consiglio dei Ministri rivolto agli adolescenti e ai loro genitori. Ho altresì lavorato al progetto City-car dell’Agenzia Comunale per le Tossicodipendenze rivolto ai giovani adolescenti …
Continua a leggere »Psicologia dell’adolescente e della sua famiglia
Quali sono spesso le cause di disagi adolescenziali e delle difficoltà di comunicazione genitori-figli? I problemi e le patologie adolescenziali spesso insorgono, nel rapporto tra il ragazzo e la sua famiglia, quando la comunicazione diventa disfunzionale e ostacola il processo di autonomia del giovane. L’adolescenza è un periodo …
Continua a leggere »